L'utilizzo dell'articolo in danese


Caso 1:
Non si utilizza l’articolo

  1. dopo il genitivo
    Esempio:
    firmaets bil → l’auto dell’azienda
  2. davanti ai nomi propri
    Esempio:
    at bo i Vestergade → vivere a Vestergade
  3. in formulazioni fisse
    verbo + sostantivo oppure l’unione di verbo, sostantivo e preposizione Esempio:
    gå i skole → andare a scuola
  4. se il sostantivo è parte del verbo, necessario per esprimere l'attività compiuta
    Esempio:
    at køre med bus → viaggiare con l'autobus
  5. dopo alcuni aggettivi
    Esempi:
    på venstre hånd → sul lato sinistro
    på højre hånd → sul lato destro
  6. dopo numeri ordinali
    Esempio:
    fra første øjeblik → dal primo minuto
  7. per lavori, religioni e nazionalità che non vengono dettagliatamente definiti, ma indicati in generale.
    Esempio:
    Han er sanger. → Lui è un cantante.
  8. per cose astratte
    Esempio:
    verden → mondo
  9. per cose non numerabili
    Esempio:
    Jeg har brug for penge. → Ho bisogno di soldi.
  10. indicazioni per l’arredo
    Esempio:
    Lejligheden er med balkon. → L’appartamento ha un balcone.
  11. spesso dopo il superlativo
    Esempio:
    på det laveste niveau → al livello più basso

Caso 2:
Si utilizza l’articolo indeterminativo

  1. quando viene introdotto un sostantivo, utilizzato in generale
    Esempio:
    Jeg har spist et æble. → Ho mangiato una mela.
  2. quando un sostantivo o una frase relativa viene definita più precisamente attraverso un attributo
    Esempio:
    Han er en god sanger. → Lui è un bravo cantante.
  3. a volte nella forma di “nogle” (= alcuni) (sostantivi plurali numerabili)
    Esempio:
    Nogle elever laver aldrig lektier. → Alcuni allievi non fanno mai i compiti.

Caso 3:
Si utilizza l’articolo determinativo

  1. se ci si riferisce a qualcosa di conosciuto o precedentemente nominato
    Esempio:
    I går så jeg serien med den berømte detektiv igen. → Ieri ho visto di nuovo la serie con il detective famoso.
  2. se ci si riferisce ad oggetti, attività, le cui caratteristiche sono note a tutti.
    Esempio:
    brandvæsenet → i vigili del fuoco
  3. in alcune formulazioni fisse
    Esempio:
    for tiden → al momento
  4. personificazione di cose astratte (al contrario di cose astratte in generale)
    Esempio:
    døden → la morte
  5. per la classificazione di tipi differenti
    Esempio:
    Tomaten tilhører natskyggefamilien. - I pomodori appartengono alla famiglia delle solanaceae.
  6. dopo le parole: tutti (alle), begge (entrambi/entrambe), selve (stesso), hele (intero/totale)
    Esempio:
    hele tiden → tutto il tempo

 

 

«Impara il danese molto più velocemente rispetto ai tradizionali metodi d'apprendimento – con soli 17 minuti al giorno!»

 
Metodo di apprendimento veloce e altamente efficiente che è divertente:
Dopo solo 3 ore di studio potrai tenere una conversazione in danese – dopo 50 ore di studio potrai invece già parlare il danese fluentemente – per PC, smartphone e tablet.
 
imparare il danese
 
Impara danese »

 
Ecco perché questo corso danese è diverso dagli altri corsi di lingua:
Tempo di studio consigliato: solo 17 minuti al giorno.
In qualsiasi momento, ovunque e da qualsiasi dispositivo.
Grazie al premiato metodo di apprendimento della memoria a lungo termine, non dimenticherai mai il danese.
Con la nuova tecnologia di Superlearning, progredirai il 32% più velocemente e sarai particolarmente ricettivo all'apprendimento.
Imparare il danese non è mai stato così facile: tutti gli esercizi sono presentati quotidianamente con il corso.
Di conseguenza, puoi imparare il danese praticamente autonomamente.
I vari metodi di studio garantiscono un apprendimento divertente e di successo e ti motivano a continuare a imparare il danese ogni giorno.


 
 
Cover: Come imparare una lingua in sole 7 settimane
Extra gratuito: «Come imparare una lingua in sole 7 settimane»

Questo libro di 168 pagine ti mostra come imparare una nuova lingua in poco tempo, senza mai più dimenticarla!

Leggi ora gratis »
 
 

 

Versione demo gratuita della lingua danese

 
Testa il corso e prova tu stesso che puoi imparare una lingua molto più velocemente di prima.