Formazione dei verbi dalla 1. per. sing.

In albanese i verbi vengono coniugati.
Normalmente il pronome personale può essere omesso (come in italiano) dato che il verbo contiene in sé tutte le informazioni necessarie per distinguere numero e tempo.

Per la forma di cortesia ('Lei') si utilizza la 2. Persona Plurale.
La coniugazione dei verbi si riassume in tre schemi.
Nella lingua abanese non esiste la forma infinitiva del verbo.
Per questo quando si cercano verbi nel vocabolario, si troverà sempre la 1. Persona Singolare. Per questo partiremo dalla 1. Persona Singolare come base per capire come formare le altre persone.

Quando la 1. persona singolare termina in vocale + j

I verbi della 1. coniugazione si distinguono in quanto le prime tre persone singolari hanno tutte terminazioni differenti.
Caratteristico per i verbi della 1. coniugazione è la terminazione in vocale e l'aggiunta di una 'j' per la 1. persona singolare.

jetoj ('vivere')

Singolare Plurale
1. Persona jeto-j jeto-jmë
2. Persona jeto-n jeto-ni
3. Persona jeto-n jeto-jnë



Quando la 1. persona singolare termina con una consonante

I verbi di questa coniugazione terminano tutti con una consonante.
Per i verbi di questo gruppo bisogna quindi solo ricordarsi la terminazione delle tre persone plurali.
Le persone singolari di questi verbi non presentano nessuna terminazione.

hap ('aprire')
Singolare Plurale
1. Persona hap hap-im
2. Persona hap hap-ni
3. Persona hap hap-in

All'interno della 2. coniugazione ci sono verbi che hanno un s/t-scambio durante la coniugazione del verbo.
Altri verbi invece cambiano una vocale nella radice del verbo.

flas ('parlare')

Singolare Plurale
1. Persona flas flas-im
2. Persona flet flis-ni
3. Persona flet flas-in



Quando la 1. persona singolare termina in vocale

Nella 3. coniugazione si riuniscono tutti quei verbi che nella loro radice sono monosillabici.
Questi verbi terminano in tutte e tre le persone singolari in vocale.
Quindi in particolare bisogna memorizzare soprattutto le tre persone plurali e le loro forme.
Nelle persone singolari questi verbi non si differenziano.

pi ('bere')

Singolare Plurale
1. Persona pi pi-më
2. Persona pi pi-ni
3. Persona pi pi-në



 

«Impara l'albanese molto più velocemente rispetto ai tradizionali metodi d'apprendimento – con soli 17 minuti al giorno!»

 
Metodo di apprendimento veloce e altamente efficiente che è divertente:
Dopo solo 3 ore di studio potrai tenere una conversazione in albanese – dopo 50 ore di studio potrai invece già parlare l'albanese fluentemente – per PC, smartphone e tablet.
 
imparare l'albanese
 
Impara albanese »

 
Ecco perché questo corso albanese è diverso dagli altri corsi di lingua:
Tempo di studio consigliato: solo 17 minuti al giorno.
In qualsiasi momento, ovunque e da qualsiasi dispositivo.
Grazie al premiato metodo di apprendimento della memoria a lungo termine, non dimenticherai mai l'albanese.
Con la nuova tecnologia di Superlearning, progredirai il 32% più velocemente e sarai particolarmente ricettivo all'apprendimento.
Imparare l'albanese non è mai stato così facile: tutti gli esercizi sono presentati quotidianamente con il corso.
Di conseguenza, puoi imparare l'albanese praticamente autonomamente.
I vari metodi di studio garantiscono un apprendimento divertente e di successo e ti motivano a continuare a imparare l'albanese ogni giorno.


 
 
Cover: Come imparare una lingua in sole 7 settimane
Extra gratuito: «Come imparare una lingua in sole 7 settimane»

Questo libro di 168 pagine ti mostra come imparare una nuova lingua in poco tempo, senza mai più dimenticarla!

Leggi ora gratis »
 
 

 

Versione demo gratuita della lingua albanese

 
Testa il corso e prova tu stesso che puoi imparare una lingua molto più velocemente di prima.