Normalmente i diplomi di maturità italiani vengono riconosciuti come equivalenti, eccetto casi straordinari. Per essere sicuri che il proprio diploma venga riconosciuto è bene controllare sul sito per "Anerkennung und Bewertung ausländischer Bildungsnachweise“ ovvero "Riconoscimento e valutazione dell'educazione estera". Grazie a questo tool si può comparare il proprio titolo di studi con quello in Germania.
Molte facoltà in Germania (dipende dal tipo di studio che si vuole fare e dalla città nella quale si trova l'università) presentano il così detto "Numerus Clausus" ovvero il numero chiuso. In alcuni casi e in alcune facoltà si svolge un test d'ingresso, come avviene anche in Italia. Alla volte invece determinante è il voto di maturità.
Cliccando su questi due link si troveranno informazioni più dettagliate sui rispettivi test:
Rispetto a molti altri paesi, studiare in Germania è davvero economico! Non esistono le tasse universitarie! Le ultime sono state abolite nel 2012 in Baviera, l'ultima regione nella quale persistevano. Normalmente si paga ad inizio di ogni semestre una somma per il lavoro di amministrazione che va dai 50 ai 150 euro a seconda dell'istituzione.
I costi della vita in Germania rispetto alla media europea è leggermente sopra la media. Uno studente ha bisogno di circa 800 euro al mese. In questa somma sono compresi: affitto, cibo, vestiti, assicurazione sanitaria, spese per lo studio (libri etc.) e spese per il tempo libero. Naturalmente questa cifra è solamente indicativa e varia a seconda della città nella quale si vive. Per potersi finanziare uno studio, ci sono diverse borse di studio destinate a studenti stranieri. Per saperne di più è bene visitare il sito dell'associazione che si occupa di tutti i temi relativi allo studio e all'estero: DAAD (Deutscher Akademischer Austauschdienst)
Altrimenti ci sono altre possibilità, come le borse di studio per studenti con risultati universitari sopra la media. Tra queste ce ne sono 13 che hanno carattere religioso, politico ed economico. Inoltre anche il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca assegna dal 2011 borse di studio: www.deutschlandstipendium.de Ci sono anche tante altre piccole organizzazioni, sia private sia pubbliche, che offrono borse di studio. Molte borse di studio non offrono solo la possibilità di avere un'entrata finanziaria, ma permettono agli studenti di frequentare corsi di formazione, partecipare a conferenze, a corsi di lingua ed a corsi estivi.
Alcune borse di studio non sono predestinate solo a studenti con voti superiori alla media, ma sono previste anche per un gruppo specifico, oppure assegnate in base a criteri caratteriali, piuttosto che per l'impegno nel sociale.
Chi vuole studiare in Germania ha bisogno di un'assicurazione sanitaria. Prima di partire è bene informarsi nel proprio paese, se l'assicurazione sanitaria che si possiede è valida anche all'estero. Normalmente con le assicurazioni sanitarie europee non dovrebbero esserci problemi ma è meglio accertarsene prima che dopo!
Per completare l'immatricolazione all'università infatti è necessario dimostrare che si è in possesso di un'assicurazione sanitaria valida. Per questo bisogna esibire un'attestazione erogata da parte di un'assicurazione sanitaria tedesca che riconosca la vostra come effettiva e valida per la Germania.
Nel caso la vostra assicurazione non venga riconosciuta, è indispensabile stipulare un'assicurazione sanitaria tedesca. La pubblica costa circa 80 euro al mese. Molte organizzazioni per studenti aiutano ragazzi stranieri a trovare l'assicurazione a loro più adatta.
Un altro sito che potrebbe essere utile per lo studio in Germania: Consulente per studenti
Gli studenti ci stanno molto a cuore per questo offriamo per loro uno sconto speciale, perché è importante investire sulla propria educazione e il proprio futuro! 17 Minute Languages offre corsi per tutti i livelli, dall'A1 fino al C2! Se sei interessato ad un corso di tedesco o ad altre lingue e sei studente, contatta il nostro servizio clienti: e ti invieremo un'offerta personalizzata! Comincia adesso a costruire il tuo futuro! Viel Erfolg beim Lernen!