"Ogni nuova lingua apre la porta di un nuovo mondo!"
| 17 Minute Languages | Chi siamo | Informazioni sulla Privacy
| Contattaci | L'accesso per il tuo corso |
| Blog: Pagina Principale |
 

 
 

Imparare il giapponese: una lingua con tre tipi di caratteri

scrittura giapponese

Non spaventatevi: il giapponese è una lingua con tre sistemi di scrittura e tra le più complicate al mondo.
Il moderno sistema di scrittura giapponese si scrive con tre diversi tipi di caratteri:

  • Hiragana
  • Katakana
  • Kanji

I tre tipi di caratteri vengono utilizzati contemporaneamente, in quanto ogni tipo adempie ad una diversa funzione.

Un primo esempio: un breve testo in giapponese

Vi proponiamo un breve testo, direttamente dal nostro corso di lingua giapponese dove troverete i tre tipi di caratteri mescolati: vi abbiamo poi indicato a che riga appartiene ogni carattere.

Legenda:
grigio indica il carattere Kanji
giallo per il carattere Hiragana
azzurro per il carattere Katakana

きよしの 携帯電話 故障 しています
[Kiyoshi no furui keitaidenwa wa koshō shite imasu.]
Il vecchio telefono di Kiyoshi è rotto.

Kiyoshi dice:
しいのが しいんだ
[Atarashii no ga hoshiinda.]
Ho bisogno di un telefono nuovo.

機器 では、 ボタン がもう せない
[Boku no furui kiki de wa botan ga mou osenai.]
Sul mio vecchio telefono non si possono più utilizzare i tasti.

Hiragana - sillabe curve come un aiuto alla pronuncia in giapponese

Il primo tipo di scrittura con cui i bambini giapponesi fanno pratica all'asilo è ひらがな – lo hiragana un sistema di scrittura sillabico composto da 48 caratteri.
Quali sono le sue funzioni?
Prima di tutto una funzione grammaticale: troviamo questi caratteri nelle particelle, nelle coniugazioni, nei pronomi e nelle inflessioni dei verbi.

Katakana – sillabe quadrate per scrivere nomi e parole straniere

Se in giapponese si vuole esprimere per iscritto delle parole straniere o dei nomi propri di persona, si utilizza di solito カタカナ - i caratteri katakana.
Non per ultimo poi, le nuove parole che entrano a far parte del vocabolario giapponese vengono registrate con questo tipo scrittura.
Anche il katakana, al pari dello hiragana è un sistema di scrittura sillabico composto da 48 caratteri.

Kanji – Caratteri di scrittura con origine cinese

Il terzo e più grande gruppo di caratteri è il kanji – 漢字, preso direttamente dall'alfabeto cinese.
In totale, il giapponese ha più di 40.000 caratteri kanji.
Il dizionario kanji 大漢和辞典 [daikanwajiten] raccoglie in totale 50.000 caratteri.
 
Ma non disperate ora: pochi giapponesi conoscono realmente tutti i kanji; di solito non è necessario conoscere più di 2.000 kanji per comunicare nella vita quotidiana.
Il giapponese medio impara durante gli anni di scuola, dove l'istruzione è obbligatoria fino alla nona classe (più o meno la nostra corrispondente scuola media), 2.000 kanji; un laureato medio arriva conoscerne poco più di 3.000.
Così, per conoscere i caratteri rimanenti anche i giapponesi dovranno consultare il dizionario.

Curiosità: un tempo il giapponese si scriveva dall'alto verso il basso

Un tempo la scrittura giapponese era perpendicolare: si scriveva dall'altro verso il basso e da destra verso sinistra.
Questo ortografia tradizionale si trova ancora oggi nei giornali stampati, in diverse riviste e in alcuni libri giapponesi.
Se si acquista un manga giapponese per esempio, si dovrà iniziare a leggere dall'ultima pagina.

Volete sapere di più sulla lingua giapponese?

Desideriamo fornirvi il collegamento a qualche interessante pagina web che vi possa aiutare ad approfondire le vostre conoscenze sulla lingua giapponese:

Ecco dove potete trovarlo: buon divertimento con lo studio del giapponese!


 

 
Consigli per imparare una nuova lingua:
- - - - -
Che tipo di studente sei?
Consigli e segreti per imparare
Quando è il momento migliore per studiare?
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi (2): Parlare in modo fluente
Si possono imparare due lingue straniere contemporaneamente?
Rimanere motivati:
come riuscire a studiare ogni giorno senza mai mollare
Lo sviluppo linguistico dei bambini bilingue
Apprendi i vocaboli con delle immagini
Le lingue del mondo:
- - - - -
Lingue del mondo
La lingua afrikaans e le sue particolarità
Conosciamo insieme la lingua cinese!
La lingua croata e le sue origini
Esercizi: scioglilingua in croato
Alla scoperta dell'oriente:
la lingua giapponese
La lingua greca:
una delle lingue più antiche al mondo!
Imparare inglese: falsi amici
Impariamo a contare in inglese
Tutto sulla
lingua islandese
Tutto sulla lingua polacca...
e non solo!
Curiosità sulle lingue: il rumeno
La lingua russa:
tutto quello che dovete sapere!
La Slovenia: lingua e cenni storici
Proverbi e scioglilingua in spagnolo!
Spagnola in Spagna e in Sudamerica
Imparare tedesco
e visita un mercatino di Natale in Germania
Imparare tedesco:
Vocabolario per i mercatini di Natale in Germania
Tutto sulla
lingua thailandese
Conosciamo insieme la Tunisia e la sua cultura!
Alla scoperta di un idioma antico: l'ungherese
Le scritture del mondo:
- - - - -
La scrittura armena
L’alfabeto devanagari:
scrittura per molte lingue
L'alfabeto ebraico
La scrittura georgiana
Imparare il giapponese:
3 tipi di caratteri
Conosciamo insieme l'alfabeto greco
Imparare l'alfabeto thailandese
Così si celebra in tutto il mondo:
- - - - -
Carnevale in Italia e nel mondo
Buon Natale
in diverse lingue
Pasqua e le sue tradizioni
Buona Pasqua
in diverse lingue
Scopri il mondo!:
- - - - -
Alla scoperta del Sudamerica!
Che cosa devo sapere se voglio studiare in Germania?
Ricette dal mondo!:
- - - - -
Inghilterra & Yorkshire Pudding
India & Malai Kofta