"Ogni nuova lingua apre la porta di un nuovo mondo!"
| 17 Minute Languages | Chi siamo | Informazioni sulla Privacy
| Contattaci | L'accesso per il tuo corso |
| Blog: Pagina Principale |
 

 
 

Alla scoperta di un idioma antico: l'ungherese

Le origini e la diffusione della lingua ungherese

lingua ungherese

L'ungherese è la lingua ufficiale dell'Ungheria, dove è parlata da circa 10 milioni di persone.
 
Oltre all'Ungheria, questo idioma è ufficiale in tre province della Slovenia ed in una della Serbia.
parlato anche in diverse zone di Romania, Slovacchia, Ucraina, Austria e Croazia da altri 5 milioni di persone.
Per numero di persone che la parlano come madrelingua è intorno al sessantesimo posto della classifica mondiale.
 
L'ungherese appartiene alla famiglia delle lingue uraliche o ugrofinniche e le sue origini sono piuttosto antiche: risalgono a circa 3000 anni fa nei territori vicino ai Monti Urali.
Nel corso della sua storia la lingua ungherese ha ricoperto un ruolo fondamentale nella conservazione dell'identità dell'etnia magiara, tenendo saldi gli ideali di sviluppo sociale e culturale come dell'unità nazionale.

Le caratteristiche principali delle lingue ugrofinniche sono:

  • i verbi vengono coniugati per persona e numero
  • manca l'espressione del genere grammaticale ed esiste solo il genere lessicale
  • hanno un grande numero di casi grammaticali
  • non possiedono aggettivi e pronomi possessivi ma trasmettono queste informazioni attraverso la declinazione.

L'ungherese non è una lingua indoeuropea e per questo ha scarse somiglianze con italiano, inglese e francese.
Le lingue invece direttamente imparentate con l'ungherese sono il finlandese, l'estone e lingue minori parlate in Russia, Finlandia e Svezia: nonostante i legami con questi idiomi, gli ungheresi non si capiscono con chi li parla a causa del lungo tempo trascorso dalla loro separazione dal popolo ungherese che ha portato ad una profonda differenziazione linguistica.

Le caratteristiche della lingua ungherese

L'ungherese è una delle poche lingue europee a presentare una situazione linguistica omogenea e semplice, in quanto la quasi totalità della popolazione usa la stessa lingua uniforme come lingua madre.
L'ungherese usa la scrittura basata sull'alfabeto latino. Prima dell'alfabeto latino veniva usato un alfabeto runico ungherese.

caratteristiche della lingua ungherese

L'ungherese presenta una giusta proporzione tra vocali e consonanti: su 100 suoni, 42 sono vocali.
Il sistema consonantico è uno dei più ricchi d'Europa con 29 elementi e l'alternarsi delle vocali lunghe e brevi, rendono questo idioma particolarmente dolce e melodico.
La formazione dei suoni non varia a seconda delle posizioni tonica o atona della parola: ogni vocale ed ogni consonante si pronunciano sempre allo stesso modo.
 
Le caratteristiche salienti dal punto di vista grammaticale sono il fatto che l'accento sulle parole ungheresi cada sempre sulla prima sillaba; le vocali non accentate graficamente sono brevi mentre quelle accentate sono lunghe.
Nell'ungherese vengono distinti otto dialetti principali, ma le differenze tra i dialetti ungheresi sono molto meno marcate delle differenze tra i dialetti italiani.

L'alfabeto ungherese

L'alfabeto ungherese

L'alfabeto ungherese ha una perfetta corrispondenza tra lettere e suoni.
I suoni caratteristici della lingua si chiamano digrammi e trigrammi e sono considerati delle vere e proprie lettere.
Le vocali sono sette e la loro pronuncia è normale. Non esiste il suono della "a" breve e questa si pronuncia come una "o" molto aperta.
Le vocali possono avere una forma breve o una forma lunga; quest'ultime sono contraddistinte da un accento acuto.

Le consonanti sono diciassette con una pronuncia tradizionale.
Le eccezioni riguardano la "g" che è sempre velare e la "c" che corrisponde a "ts" come nelle lingue slave.
L'eccezione più particolare riguarda la lettera "s" che corrisponde alla "sc(i)" dell'italiano, per esempio, "sciocco".
Per capire meglio i suoni dell'ungherese potete di seguito ascoltare un file audio con l'alfabeto ungherese:

alfabeto ungherese

a á b c cs d dz dzs e é f g gy, h i í j k l ly m n ny o ó ö ő p, q r s sz t ty u ú ü ű v w, x y z zs.

Volete conoscere meglio la lingua ungherese ed organizzare un viaggio per scoprire questo meraviglioso Paese?

Buon divertimento con i nostri corsi di lingua!


 

 
A
Consigli per imparare una nuova lingua:
- - - - -
Che tipo di studente sei?
Consigli e segreti per imparare
Quando è il momento migliore per studiare?
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi (2): Parlare in modo fluente
Si possono imparare due lingue straniere contemporaneamente?
Rimanere motivati:
come riuscire a studiare ogni giorno senza mai mollare
Lo sviluppo linguistico dei bambini bilingue
Apprendi i vocaboli con delle immagini
Le lingue del mondo:
- - - - -
Lingue del mondo
La lingua afrikaans e le sue particolarità
Conosciamo insieme la lingua cinese!
La lingua croata e le sue origini
Esercizi: scioglilingua in croato
Alla scoperta dell'oriente:
la lingua giapponese
La lingua greca:
una delle lingue più antiche al mondo!
Imparare inglese: falsi amici
Impariamo a contare in inglese
Tutto sulla
lingua islandese
Tutto sulla lingua polacca...
e non solo!
Curiosità sulle lingue: il rumeno
La lingua russa:
tutto quello che dovete sapere!
La Slovenia: lingua e cenni storici
Proverbi e scioglilingua in spagnolo!
Spagnola in Spagna e in Sudamerica
Imparare tedesco
e visita un mercatino di Natale in Germania
Imparare tedesco:
Vocabolario per i mercatini di Natale in Germania
Tutto sulla
lingua thailandese
Conosciamo insieme la Tunisia e la sua cultura!
Alla scoperta di un idioma antico: l'ungherese
Le scritture del mondo:
- - - - -
La scrittura armena
L’alfabeto devanagari:
scrittura per molte lingue
L'alfabeto ebraico
La scrittura georgiana
Imparare il giapponese:
3 tipi di caratteri
Conosciamo insieme l'alfabeto greco
Imparare l'alfabeto thailandese
Così si celebra in tutto il mondo:
- - - - -
Carnevale in Italia e nel mondo
Buon Natale
in diverse lingue
Pasqua e le sue tradizioni
Buona Pasqua
in diverse lingue
Scopri il mondo!:
- - - - -
Alla scoperta del Sudamerica!
Che cosa devo sapere se voglio studiare in Germania?
Ricette dal mondo!:
- - - - -
Inghilterra & Yorkshire Pudding
India & Malai Kofta