"Ogni nuova lingua apre la porta di un nuovo mondo!"
| 17 Minute Languages | Chi siamo | Informazioni sulla Privacy
| Contattaci | L'accesso per il tuo corso |
| Blog: Pagina Principale |
 

 
 

Alla scoperta dell'oriente: la lingua giapponese

Il giapponese

lingua giapponese

I temi dell'origine e della classificazione della lingua giapponese rappresentano delle questioni piuttosto controverse fra i linguisti.
 
É infatti difficile trovare una diretta correlazione tra il giapponese e le altre lingue del mondo; in parte questo è dovuto al fatto che è stato possibile rinvenire solo giovani testimonianze scritte in questo idioma: i testi più antichi giapponesi infatti, risalgono all'VIII secolo d.C.

Quello che però si può affermare è che ci sono delle similitudini tra il giapponese, il coreano e le lingue altaiche (turche, mongoliche, tunguse).
Le strutture linguistica e grammaticale del giapponese sono per la maggior parte identiche al coreano ma dal punto di vista del vocabolario invece ci sono similitudini con alcune parole cinesi non del tutto comuni: queste informazioni indicano quanto difficile sia fare un'esatta classificazione della lingua giapponese.
L'unica relazione dimostrata che abbiamo con un altro idioma è quella legata alle lingue che si parlano nelle isole Ryukyu: vengono addirittura classificate dai linguisti come dialetti giapponesi.

Particolarità della lingua giapponese

particolarità della lingua giapponese

Una caratteristica speciale dei giapponesi è che ci sono quasi esclusivamente madrelingua e si possono contare pochissime persone che lo parlano come seconda lingua; pertanto, anche se il giapponese non è considerato come una lingua mondiale, si trova tuttavia al nono posto tra gli idiomi più parlati al momento, con 127.700.000 persone che usano questa lingua tutti i giorni.
I più grandi gruppi di giapponesi stranieri si trovano negli Stati Uniti e in Sud America, principalmente in Brasile.

Breve storia della lingua giapponese

Lo sviluppo del giapponese si può dividere in cinque principali stadi evolutivi:

  • il primo e quindi il più lontano stadio evolutivo della lingua giapponese è quello del giapponese antico, le cui prime testimonianze risalgono al periodo di Nara, dal 710 al 794;
  • il secondo livello evolutivo linguistico è quello del giapponese classico, che comprende il periodi di Heian, dal 794 al 1192;
  • la lingua dei tempi di Kamakura, Muromachi e Azuchi-Momoyama rientra nel periodo del giapponese intermedio (dal 1192 al 1603);
  • durante il periodo di Edo, dal 1603 al 1868 inizia a svilupparsi il giapponese nuovo;
  • infine, l'ultimo stadio evolutivo è quello del giapponese moderno, sancito nel 1868 dall'inizio del tempo di Meiji.

I tre sistemi di scrittura giapponese

Il moderno sistema di scrittura giapponese è uno dei più complicati al mondo! Cerchiamo ora di capirne meglio la struttura.
É caratterizzato dai caratteri Kanji che derivano dal sistema di scrittura cinese: questi caratteri spesso formano il tronco di una parola giapponese; ci sono poi i caratteri kana che consistono nei caratteri sillabici hiragana e katakana: i caratteri hiragana sono spesso utilizzati per rappresentare funzioni grammaticali, mentre quelli katakana sono utilizzati principalmente per le parole straniere.
L'alfabeto latino, conosciuto in Giappone come romaji viene utilizzato solo per la trascrizione della lingua.

Volete sapere di più sulla lingua giapponese?

Desideriamo fornirvi il collegamento a qualche interessante pagina web che vi possa aiutare ad approfondire le vostre conoscenze sulla lingua giapponese:

Ecco dove potete trovarlo: buon divertimento con lo studio del giapponese!

Consigli per imparare una nuova lingua:
- - - - -
Che tipo di studente sei?
Consigli e segreti per imparare
Quando è il momento migliore per studiare?
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi (2): Parlare in modo fluente
Si possono imparare due lingue straniere contemporaneamente?
Rimanere motivati:
come riuscire a studiare ogni giorno senza mai mollare
Lo sviluppo linguistico dei bambini bilingue
Apprendi i vocaboli con delle immagini
Le lingue del mondo:
- - - - -
Lingue del mondo
La lingua afrikaans e le sue particolarità
Conosciamo insieme la lingua cinese!
La lingua croata e le sue origini
Esercizi: scioglilingua in croato
Alla scoperta dell'oriente:
la lingua giapponese
La lingua greca:
una delle lingue più antiche al mondo!
Imparare inglese: falsi amici
Impariamo a contare in inglese
Tutto sulla
lingua islandese
Tutto sulla lingua polacca...
e non solo!
Curiosità sulle lingue: il rumeno
La lingua russa:
tutto quello che dovete sapere!
La Slovenia: lingua e cenni storici
Proverbi e scioglilingua in spagnolo!
Spagnola in Spagna e in Sudamerica
Imparare tedesco
e visita un mercatino di Natale in Germania
Imparare tedesco:
Vocabolario per i mercatini di Natale in Germania
Tutto sulla
lingua thailandese
Conosciamo insieme la Tunisia e la sua cultura!
Alla scoperta di un idioma antico: l'ungherese
Le scritture del mondo:
- - - - -
La scrittura armena
L’alfabeto devanagari:
scrittura per molte lingue
L'alfabeto ebraico
La scrittura georgiana
Imparare il giapponese:
3 tipi di caratteri
Conosciamo insieme l'alfabeto greco
Imparare l'alfabeto thailandese
Così si celebra in tutto il mondo:
- - - - -
Carnevale in Italia e nel mondo
Buon Natale
in diverse lingue
Pasqua e le sue tradizioni
Buona Pasqua
in diverse lingue
Scopri il mondo!:
- - - - -
Alla scoperta del Sudamerica!
Che cosa devo sapere se voglio studiare in Germania?
Ricette dal mondo!:
- - - - -
Inghilterra & Yorkshire Pudding
India & Malai Kofta