"Ogni nuova lingua apre la porta di un nuovo mondo!"
| 17 Minute Languages | Chi siamo | Informazioni sulla Privacy
| Contattaci | L'accesso per il tuo corso |
| Blog: Pagina Principale |
 

 
 

Si possono imparare due lingue straniere contemporaneamente?

 

Certamente si possono imparare due lingue contemporaneamente.
 
Quando si prende questa decisione è importante non gettarsi a capofitto, ma pianificare bene questa doppia sfida.

Confronto delle lingue a livello grammaticale

Come prima cosa bisogna mettere a confronto le strutture grammaticali delle due lingue che si vogliono imparare.
 
Se stai imparando due lingue che hanno una struttura simile, come ad esempio spagnolo e portoghese, durante lo studio ti consigliamo di concentrarti sulle loro differenze, per distinguerle mentalmente fin da subito.
Investire del tempo adesso a studiare minuziosamente le caratteristiche di ciascuna lingua, ti permetterà in futuro di andare veloce nell'apprendimento e di non fare confusione.

Il mio consiglio!
Post-it!

 
Scrivi su ogni post-it le peculiarità più importanti che contraddistinguono le due lingue.
Appendi i post-it davanti la tua scrivania.
Un esempio concreto: su uno dei post-it potresti scrivere le forme plurali irregolari in ciascuna lingua.

Problemi nell'apprendimento dei vocaboli

Per non creare confusione, soprattutto all'inizio, dovrai fare attenzione nell'imparare i vocaboli.

Il mio consiglio!
Cartoncini di colori diversi

 
Utilizzare cartoncini di colori diversi aiuta nella memorizzazione dei vocaboli in ciascuna lingua.
Continuando con l'esempio delle due lingue precedenti, scrivi i vocaboli spagnoli su un cartoncino bianco e quelli portoghesi su uno di colore azzurro.

Imparare due lingue completamente diverse

Se stai apprendendo contemporaneamente due lingue per struttura e grammatica diverse l'una dall'altra, allora durante l'apprendimento dovrai procedere con un approccio differente
 
In questo caso bisogna evitare di confrontare le due lingue.
Concentrati, invece, sulle differenze che le due lingue hanno con la tua madrelingua (l'italiano).

Prendiamo come esempio l'imparare il francese e il russo
 
Se apprendi queste due lingue contemporaneamente, tieni a mente che il francese ha una grammatica molto simile all'italiano.
Cerca quindi scrupolosamente gli elementi che differenziano l'italiano dal francese.
 
Al contrario con il russo noterai la netta differenza dalla nostra lingua.
Il russo è una lingua slava e presenta sei casi, il francese, invece, proprio come l'italiano, è una lingua romanza.
 
Nell'apprendimento dei verbi russi impara fin da subito "l'aspetto".
Oltre al tempo e al modo verbale, nelle lingue slave esiste l'aspetto del verbo.
L'aspetto definisce una caratteristica del verbo.
 
Tramite "l'aspetto" viene espresso se un'azione è stata conclusa (quindi l'evento dell'azione è al centro dell'attenzione - aspetto perfettivo) oppure se non è stata conclusa (quindi il focus è sullo svolgimento dell'azione- aspetto imperfettivo).

Cos'è diverso dall'italiano?
 
Quando apprendi due lingue completamente differenti, quindi, è importante relazionarle alla tua madrelingua:
"Cos'è diverso dall'italiano?"

Il mio consiglio!
Utilizza quaderni con fantasie diverse per studiare le due lingue

 
Utilizza ad esempio un quaderno a righe per una lingua e un quaderno a quadretti per l'altra.
Inoltre usa cartoncini di colori diversi per annotarti vocaboli o regole.
Questi accorgimenti aiutano la memoria a fare una distinzione chiara tra le due lingue.


 
Consigli per imparare una nuova lingua:
- - - - -
Che tipo di studente sei?
Consigli e segreti per imparare
Quando è il momento migliore per studiare?
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi (2): Parlare in modo fluente
Si possono imparare due lingue straniere contemporaneamente?
Rimanere motivati:
come riuscire a studiare ogni giorno senza mai mollare
Lo sviluppo linguistico dei bambini bilingue
Apprendi i vocaboli con delle immagini
Le lingue del mondo:
- - - - -
Lingue del mondo
La lingua afrikaans e le sue particolarità
Conosciamo insieme la lingua cinese!
La lingua croata e le sue origini
Esercizi: scioglilingua in croato
Alla scoperta dell'oriente:
la lingua giapponese
La lingua greca:
una delle lingue più antiche al mondo!
Imparare inglese: falsi amici
Impariamo a contare in inglese
Tutto sulla
lingua islandese
Tutto sulla lingua polacca...
e non solo!
Curiosità sulle lingue: il rumeno
La lingua russa:
tutto quello che dovete sapere!
La Slovenia: lingua e cenni storici
Proverbi e scioglilingua in spagnolo!
Spagnola in Spagna e in Sudamerica
Imparare tedesco
e visita un mercatino di Natale in Germania
Imparare tedesco:
Vocabolario per i mercatini di Natale in Germania
Tutto sulla
lingua thailandese
Conosciamo insieme la Tunisia e la sua cultura!
Alla scoperta di un idioma antico: l'ungherese
Le scritture del mondo:
- - - - -
La scrittura armena
L’alfabeto devanagari:
scrittura per molte lingue
L'alfabeto ebraico
La scrittura georgiana
Imparare il giapponese:
3 tipi di caratteri
Conosciamo insieme l'alfabeto greco
Imparare l'alfabeto thailandese
Così si celebra in tutto il mondo:
- - - - -
Carnevale in Italia e nel mondo
Buon Natale
in diverse lingue
Pasqua e le sue tradizioni
Buona Pasqua
in diverse lingue
Scopri il mondo!:
- - - - -
Alla scoperta del Sudamerica!
Che cosa devo sapere se voglio studiare in Germania?
Ricette dal mondo!:
- - - - -
Inghilterra & Yorkshire Pudding
India & Malai Kofta