"Ogni nuova lingua apre la porta di un nuovo mondo!"
| 17 Minute Languages | Chi siamo | Informazioni sulla Privacy
| Contattaci | L'accesso per il tuo corso |
| Blog: Pagina Principale |
 

 
 

Conosciamo insieme l'alfabeto greco

Origini del alfabeto greco

alfabeto greco

L'alfabeto greco è stato il primo alfabeto utilizzato nella scrittura di una lingua indoeuropea e deriva direttamente da quello fenicio, che però era privo di vocali.
L'adozione da parte dei Greci dell'alfabeto dei Fenici, risale alla prima metà dell'VIII secondo a.C.

L'alfabeto greco è stato il primo alfabeto scritto a cui sono state aggiunte delle vere e proprie vocali, in quanto fondamentali per la trascrizione delle lingue indoeuropee, in quanto lingue flessive, cioè lingue in cui derivazione e flessione avvengono per mutamento di tema o di radice, o per addizione e fusione al tema di suffissi, che di solito danno più indicazioni (per es., negli aggettivi, numero e genere).

Nell'adozione dell'alfabeto fenicio, i Greci hanno mantenuto i nomi per indicarne le lettere, apponendo solo alcune modifiche.
Per esempio: la A fenicia, che rappresentava una testa di bue era chiamata aleph, mentre la A greca fu chiamata alpha, anche se questa parola che non ha alcun significato in lingua greca.
Inoltre altre caratteristiche che ne indicano l'origine fenicia sono l'ordine alfabetico delle lettere e il mantenimento nei testi più antichi dell'uso di scrivere da destra a sinistra.

Evoluzione della scrittura greca

Insieme alla scrittura capitale, utilizzata nell'epigrafia, si sono sviluppate due scritture, utilizzate sui supporti cartacei: la prima è stata la scrittura maiuscola con lettere grandi e leggermente arrotondate, utilizzata sopratutto per i libri; a partire dal III secolo invece, appare per i documenti privati una scrittura corsiva, caratterizzata da caratteri piccoli e semplici.

Una successiva evoluzione della scrittura è collegabile al periodo medievale, dove a partire dal IX secolo, la scrittura maiuscola utilizzata fino ad ora per i libri, viene sostituita con una scrittura minuscola con caratteri compatti e arrotondati, derivante dalla più antica scrittura corsiva.
Si iniziano inoltre ad utilizzare spazi tra le parole, che in precedenza si succedevano senza interruzioni o erano distinte da punti a mezza altezza o da due punti.

Nei manoscritti medievali si è continuato ad utilizzare la scrittura maiuscola congiunta alla scrittura minuscola per i titoli, o per mettere in rilievo la lettera iniziale di una frase o di un paragrafo e questa abitudine fu all'origine dell'introduzione di una distinzione tra caratteri maiuscoli e minuscoli; inoltre era tradizione utilizzare, all'inizio dei paragrafi, lettere miniate riccamente decorate.

La scrittura greca oggi

La fase moderna della scrittura invece compare con l'introduzione della stampa con la comparsa di alcune lettere di forma sensibilmente diversa.
Nella lingua greca moderna fu introdotta ufficialmente l'ortografia monotonica, abbandonando quindi il sistema dei tre accenti per conservare solo quello acuto.
Sono stati anche abbandonati gli spiriti dolci e aspri, dato che nella lingua parlata da lungo tempo non erano più pronunciate le aspirazioni.

imparare alfabeto greco

La pronuncia della lingua greca moderna è profondamente cambiata nel corso del tempo ma la sua ortografia ha mantenuto le radici: numerosi suoni, oggi pronunciati in modo identico, rimangono scritti in modo differente.
Gruppi di consonanti permettono di rappresentare suoni non presenti nell'alfabeto, ma utilizzati nella lingua parlata, soprattutto in parole di origine straniera.

Per presentarvi l'alfabeto nella sua forma attuale e per aiutarvi nel suo studio, abbiamo preparato una tabella che ne riassume i caratteri, maiuscoli e minuscoli, la loro pronuncia, il loro nome e alcuni esempi di parole con la corrispondente traduzione in italiano.
Alla fine della pagina sarà poi possibile scaricare questa tabella così da stamparla ed utilizzarla per studiare.

L'alfabeto greco: caratteri, pronuncia ed esempi

Alfabeto greco
Lettera Pronuncia Nome Esempio in greco e traduzione
Α / α [a] άλφα / alfa αγάπη [aghápi] (amare)
Β / β [b] βήτα / beta βάζο [wáso] (vaso)
Γ / γ [gh] γάμα / gamma γάλα [ghála] (latte)
Δ / δ [dh] δέλτα / delta δέντρο [dhäntro] (albero)
Ε / ε [e] breve έψιλον / epsilon εγώ [äghó] (io)
Ζ / ζ [z] ζήτα / zeta ζωή [soi] (vita)
Η / η [e] aperta ήτα / eta ήλιος [ilios] (sole)
Θ / θ [th] θήτα / theta θάλασσα [thalassa] (mare)
Ι / ι [i] γιώτα / iota ιδέα [idhäa] (idea)
Κ / κ [k] κάπα / kappa καλημέρα [kalimära] (buongiorno)
Λ / λ [l] λάμδα / lambda λόγος [lóghos] (ragione)
Μ / μ [m] μι / mi μαμά [mamá] (mamma)
Ν / ν [n] νι / ni νερό [näró] (acqua)
Ξ / ξ [ks] ξι / xi ξένος [ksänos] (sconosciuto)
Ο / ο [o] όμικρον / omikron νόμος [nómos] (legge)
Π / π [p] πι / pi πιάνο [piáno] (pianoforte)
Ρ / ρ [r] ρο / rho κρασί [krassí] (vino)
Σ / σ oder ς* [s] aspra σίγμα / sigma σπορ [spor] (sport)
Τ/ τ [t] ταυ / tau ταξί [taksí] (taxi)
Υ / υ [ü] ύψιλον / ypsilon τύχη [tíchi] (fortuna)
Φ / φ [f] φι / fi φίλος [fílos] (amico)
Χ / χ [ch] χι / chi χέρι [chäri] (mano)
Ψ / ψ [ps] ψι / psi ψάρι [psári] (pesce)
Ω / ω [o] aperta ωμέγα / omega ώρα [óra] (ora, tempo)

 
imparare scrivere alfabeto greco

Foglio di lavoro:
 
Impara a scrivere l'alfabeto greco!
Il nostro foglio di lavorare ti aiuterà nell'esercizio dei caratteri greci.

Vuoi sapere di più su questo tema?

Ti proponiamo altri link interessanti che potranno aiutarti!

  • Qui puoi trovare il collegamento diretto alla pagina dell'enciclopedia di Wikipedia dedicata all'alfabeto greco per avere tutte le informazioni più dettagliate sul greco.
  • Potresti inoltre trovare interessante l'articolo del nostro Blog dedicato alla lingua greca ed alle sue origini.
  • Tutte queste interessanti informazioni ti hanno fatto venire voglia di intraprendere lo studio della lingua greca?
    Ecco allora i corsi di 17 Minute Languages dedicati ad una delle lingue più antiche ed affascinanti del mondo!
    Per qualsiasi informazione sui nostri corsi, non esitare a contattarci (support-it@17-minute-languages-com)!
    Buon divertimento!

 

 
Consigli per imparare una nuova lingua:
- - - - -
Che tipo di studente sei?
Consigli e segreti per imparare
Quando è il momento migliore per studiare?
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi (2): Parlare in modo fluente
Si possono imparare due lingue straniere contemporaneamente?
Rimanere motivati:
come riuscire a studiare ogni giorno senza mai mollare
Lo sviluppo linguistico dei bambini bilingue
Apprendi i vocaboli con delle immagini
Le lingue del mondo:
- - - - -
Lingue del mondo
La lingua afrikaans e le sue particolarità
Conosciamo insieme la lingua cinese!
La lingua croata e le sue origini
Esercizi: scioglilingua in croato
Alla scoperta dell'oriente:
la lingua giapponese
La lingua greca:
una delle lingue più antiche al mondo!
Imparare inglese: falsi amici
Impariamo a contare in inglese
Tutto sulla
lingua islandese
Tutto sulla lingua polacca...
e non solo!
Curiosità sulle lingue: il rumeno
La lingua russa:
tutto quello che dovete sapere!
La Slovenia: lingua e cenni storici
Proverbi e scioglilingua in spagnolo!
Spagnola in Spagna e in Sudamerica
Imparare tedesco
e visita un mercatino di Natale in Germania
Imparare tedesco:
Vocabolario per i mercatini di Natale in Germania
Tutto sulla
lingua thailandese
Conosciamo insieme la Tunisia e la sua cultura!
Alla scoperta di un idioma antico: l'ungherese
Le scritture del mondo:
- - - - -
La scrittura armena
L’alfabeto devanagari:
scrittura per molte lingue
L'alfabeto ebraico
La scrittura georgiana
Imparare il giapponese:
3 tipi di caratteri
Conosciamo insieme l'alfabeto greco
Imparare l'alfabeto thailandese
Così si celebra in tutto il mondo:
- - - - -
Carnevale in Italia e nel mondo
Buon Natale
in diverse lingue
Pasqua e le sue tradizioni
Buona Pasqua
in diverse lingue
Scopri il mondo!:
- - - - -
Alla scoperta del Sudamerica!
Che cosa devo sapere se voglio studiare in Germania?
Ricette dal mondo!:
- - - - -
Inghilterra & Yorkshire Pudding
India & Malai Kofta