"Ogni nuova lingua apre la porta di un nuovo mondo!"
| 17 Minute Languages | Chi siamo | Informazioni sulla Privacy
| Contattaci | L'accesso per il tuo corso |
| Blog: Pagina Principale |
 

 
 

Conoscere ed imparare l'alfabeto thailandese

alfabeto thailandese

Ecco il primo incontro con l'alfabeto thailandese:
 
กรุงเทพมหานคร อมรรัตนโกสินทร์ มหินทรายุธยามหาดิลก ภพนพรัตน์ราชธานีบุรีรมย์ อุดมราชนิเวศน์ มหาสถานอมรพิมาน อวตารสถิต สักกะทัตติยะ วิษณุกรรมประสิทธิ์
 
Quello che leggete nella riga qui sopra è il nome più lungo utilizzato per indicare un famoso luogo nel mondo: è il nome ufficiale per una delle più grandi metropoli sulla terra che tutti meglio conosciamo come กรุงเทพฯ (Bangkok).
Tradotto in italiano, risulta così:
„Città degli angeli, grande città e residenza dell'eterno gioiello Indra, città inespugnabile di Dio, grande capitale del mondo, ornata da nove gemme preziose, ricca di grandi palazzi reali, la stessa casa celeste del rinato di Dio, città di Indra che è stato regalata e costruita da Vishnukarm"

Thai: una grafia Abugida

I caratteri thailandesi fanno parte della grafia Abugida: una sottospecie di scrittura sillabica e considerata un passaggio intermedio tra una scrittura sillabica e una scrittura alfabetica.
 
La scrittura sillabica utilizza un solo carattere per ogni sillaba; forse conoscerete la scrittura Hiragana o Katagana del Giappone oppure quella Devanagari dell'India: sono entrambi esempi di scrittura sillabica.
 
Il segno distintivo invece della scrittura alfabetica, è che un carattere di questo alfabeto corrisponde ad un fonema (unità linguistica dotata di valore distintivo, ossia una unità che può produrre variazioni di significato se scambiata con un'altra unità): gli alfabeti greci e latini sono esempi di scritture alfabetiche.
Quali sono dunque le particolarità della lingua thailandese?

Thailandese: numerose consonanti ed un complesso sistema vocalico

thailandese consonanti ed vocali

In questa lingua ci sono 20 consonanti, espresse con 43 caratteri, e 16 vocali rappresentate da 32 simboli.
Oltre a questi, ci sono 5 toni e 7 segni diacritici.
 
Non perdete però il coraggio!
Tutto questo può sembrare difficile ma con un costante e buon esercizio potrete conoscere bene e leggere i nuovi caratteri in breve tempo: vi aiuteremo e assisteremo nel loro apprendimento.
Imparate prima di tutto a leggere e scrivere le consonanti!

Le consonanti dell'alfabeto thailandese

La lingua thai conosce 20 consonanti: queste vengono però espresse in 43 diversi caratteri.
Ciò significa che molti caratteri vengono pronunciati allo stesso modo.
 
Andiamo adesso a conoscere questi caratteri.
Nei dizionari thailandesi troverete sempre i primi caratteri di tutte le parole che iniziano con una consonante.
Dopo, leggerete tutte le parole che iniziano con una vocale.

Consonanti thailandesi
Lettera Pronuncia:
[b]
[bp]
ฎ / ด [d]
ฏ / ต [dt]
ฝ / ฟ [f]
[g]
ห / ฮ [h]
ญ / ย [j]
ข / ฃ / ค / ฅ / ฆ [kh]
ล / ฬ [l]
[m]
ฌ / น [n]
[ɳ]
ผ / พ / ภ [ph]
[r]
ซ / ศ / ษ / ส [s]
ฐ / ฑ/ ฒ / ถ / ท / ธ [th]
ฉ / ช / ณ [tsh]
[w]
[awe]

A fianco delle consonanti, è necessario conoscere anche le vocali di questo alfabeto.

Le vocali dell'alfabeto thailandese

La lingua thai conosce anche molti diversi caratteri per esprimere le vocali. La pronuncia di queste può essere lunga o breve e le vocali possono essere combinate insieme.
 
Come prima cosa, è necessario sapere che la posizione delle vocali può variare: possono essere poste sopra o sotto, prima o dopo una vocale.

Vocali thailandesi
Lettera Posizione Significato
xั: über* [a]
xะ: dietro [a] (vocale corta)
xา: dietro [aa] (vocale lunga)
xำ: dietro [a(m)]
ไx prima [ai]
ใx prima [ai]
เx: prima [e]
xึ: sopra -
xื: sopra -
แx: prima [ɛ]
xิ : sopra [i] (vocale corta)
xี: sopra [ii] (vocale lunga)
โx: prima [o]
xุ: sotto [u] (vocale corta)
xู: sotto [uu] (vocale lunga)

* Il carattere x nella tabella sopra, indica la posizione della consonante rispetto alla vocale, così da capire meglio come queste vengono insieme combinate.

Come seconda importante informazione, vi sarà utile sapere che le vocali possono essere unite ad altre nuove vocali e dittonghi.
La tabella di seguito indica le varie combinazioni con altre vocali:

Combinazioni di caratteri vocalici
Lettera Posizione Significato
เา เxา: incluso [ao]
เะ เxะ: incluso [e]
แะ แxะ: incluso [ɛ]
เี ีย เxีย : incluso [ia]
เี ีย ะ เxียะ : incluso [ia]
โะ โxะ: incluso [o]
เาะ เxาะ: incluso [ɔ]
อ * - [ɔ]
ัว xัว: sopra & dietro [ua]
ัวะ xัวะ: sopra & dietro [ua]

* Nota: le lettere indicate nella tabella possono essere indicate sia come consonanti che come vocali.

Come imparare e conoscere i caratteri thailandesi

Dopo avervi presentato tutte le informazioni sui caratteri dell'alfabeto thai, desideriamo darvi dei suggerimenti su come studiarlo ed esercitarlo al meglio, non solo al computer ma anche nella maniera più classica: con carta e penna!
 
Se ripeterete ad alta voce i caratteri dell'alfabeto, potrete imparare a leggere e a scrivere le lettere in maniera decisamente più veloce.
Ecco alcune semplici regole per esercitare manualmente i caratteri thai:

  1. tutti i caratteri vengono scritti su una riga: si inizia e non si finisce fino a quando la riga non sarà giunta alla fine
  2. si inizia a scrivere una riga partendo dall'interno: la direzione di scrittura è quindi dall'interno all'esterno.
  3. quando non si può scrivere dall'interno all'esterno, si inizia all'ora dal lato sinistro
  4. per scrivere un carattere thailandese si inizia dall'anello più piccolo (se una parte del carattere è composto da esso)
  5. se un carattere ha due anelli, si inizia da quello superiore sinistro.

Volete sapere di più sull'alfabeto thailandese e sulla lingua?

Potete trovare ulteriori interessanti informazioni consultando le pagine che abbiamo scelto per voi:


 

 
Consigli per imparare una nuova lingua:
- - - - -
Che tipo di studente sei?
Consigli e segreti per imparare
Quando è il momento migliore per studiare?
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi
Come imparare una nuova lingua in 12 mesi (2): Parlare in modo fluente
Si possono imparare due lingue straniere contemporaneamente?
Rimanere motivati:
come riuscire a studiare ogni giorno senza mai mollare
Lo sviluppo linguistico dei bambini bilingue
Apprendi i vocaboli con delle immagini
Le lingue del mondo:
- - - - -
Lingue del mondo
La lingua afrikaans e le sue particolarità
Conosciamo insieme la lingua cinese!
La lingua croata e le sue origini
Esercizi: scioglilingua in croato
Alla scoperta dell'oriente:
la lingua giapponese
La lingua greca:
una delle lingue più antiche al mondo!
Imparare inglese: falsi amici
Impariamo a contare in inglese
Tutto sulla
lingua islandese
Tutto sulla lingua polacca...
e non solo!
Curiosità sulle lingue: il rumeno
La lingua russa:
tutto quello che dovete sapere!
La Slovenia: lingua e cenni storici
Proverbi e scioglilingua in spagnolo!
Spagnola in Spagna e in Sudamerica
Imparare tedesco
e visita un mercatino di Natale in Germania
Imparare tedesco:
Vocabolario per i mercatini di Natale in Germania
Tutto sulla
lingua thailandese
Conosciamo insieme la Tunisia e la sua cultura!
Alla scoperta di un idioma antico: l'ungherese
Le scritture del mondo:
- - - - -
La scrittura armena
L’alfabeto devanagari:
scrittura per molte lingue
L'alfabeto ebraico
La scrittura georgiana
Imparare il giapponese:
3 tipi di caratteri
Conosciamo insieme l'alfabeto greco
Imparare l'alfabeto thailandese
Così si celebra in tutto il mondo:
- - - - -
Carnevale in Italia e nel mondo
Buon Natale
in diverse lingue
Pasqua e le sue tradizioni
Buona Pasqua
in diverse lingue
Scopri il mondo!:
- - - - -
Alla scoperta del Sudamerica!
Che cosa devo sapere se voglio studiare in Germania?
Ricette dal mondo!:
- - - - -
Inghilterra & Yorkshire Pudding
India & Malai Kofta